Irpiniambiente cerca 42 lavoratori a tempo determinato

Irpiniambiente cerca 42 lavoratori ed ha ha incaricato la società LAVORINT SPA per la selezione. I profili richiesti sono i seguenti: 30 Operatori ecologici 10 autisti 2 palisti IRPINIAMBIENTE NON GESTISCE LE CANDIDATURE, LE SELEZIONI E NON RACCOGLIE DOMANDE E CURRICULUM DEGLI ASPIRANTI. Per procedere alla candidatura, gli interessati dovranno collegarsi a partire dalle ore […]

Raccolte per la giornata di Pasquetta

A ?????????, ??????̀ ?? ??????, la raccolta sarà effettuata regolarmente nei comuni in cui è previsto ̲?̲?̲ ̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲ ̲?̲?̲?̲?̲?̲ ̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲ ̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲ ̲?̲ ̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲?̲. Pertanto, i rifiuti (Organico o Indifferenziato) potranno essere conferiti, secondo le modalità previste in ciascun comune, a partire dalla serata di Domenica 17 Aprile. Al contrario, la raccolta non ci sarà nei […]

Proroga avviso stipula polizza fideiussoria

Irpiniambiente informa che sono stati prorogati i termini dell’avviso pubblico per la stipula di polizza fideiussoria per rinnovo autorizzazione impianto di selezione e valorizzazione frazioni secche sito in Montella. In allegato l’avviso di proroga. Per informazioni riguardo all’avviso e per scaricare i moduli di partecipazione cliccare qui.

Avviso pubblico stipula polizza fideiussoria

E’ stato emesso avviso pubblico per la stipula di polizza fideiussoria per rinnovo autorizzazione impianto di selezione e valorizzazione frazioni secche sito in Montella. Il Decreto, il bando ed i moduli di partecipazione possono essere scaricati qui

Vademecum sulle misure di tutela del contagio da covid19

Irpiniambiente ha pubblicato un vademecum per le misure di tutela del contagio da Covid 19, frutto della collaborazione con Risasi srl. Il vademecum è in distribuzione ai dipendenti in tutte le sedi di lavoro della società. E’ inoltre possibile scaricare qui il vademecum in formato pdf.

Impianto Stir, luoghi di lavoro sicuri. Il rapporto dell’Università di Napoli esclude inquinamento batterico e pericolo per i lavoratori

Il Dipartimento di Sanità Pubblica – U.R.D. di Igiene Medicina Preventiva e Statistica sanitaria – dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II, diretto dalla Professoressa Maria Triassi ha effettuato il campionamento dell’aria negli ambienti di lavoro dello STIR di Pianodardine, ricercando la carica batterica a 30°. I risultati dei rapporti di prova non hanno evidenziato […]

GARANZIA GIOVANI: Procedure sospese in attesa di definizione da parte della società incaricata

Irpiniambiente informa che, in merito alla procedura GARANZIA GIOVANI, la società incaricata delle selezioni non ha ancora provveduto a definire l’iter per l’avvio del progetto e delle attività lavorative dei candidati risultati idonei, per assenza di comunicazioni in merito, da parte della Regione Campania. Fermo restando la validità delle graduatorie già pubblicate, Irpiniambiente è in […]

Avviso pubblico stipula polizza fideiussoria – Riapertura termini

Con disposizione prot. 372 del 10 Gennaio 2022, sono stati prorogati i termini per  la stipula di polizza fideiussoria a garanzia dell’accreditamento del finanziamento concesso dalla Regione Campania per il progetto di messa in sicurezza e bonifica localizzata Stir di Pianodardine – Beneficiario IRPINIAMBIENTE SPA. come da avviso pubblico del 27 Dicembre 2021.

Avviso pubblico stipula polizza fideiussoria a garanzia accreditamento

E’ stato pubblicato sul sito istituzionale l’avviso pubblico per la stipula di polizza fideiussoria a garanzia dell’accreditamento del finanziamento concesso dalla Regione Campania per il progetto di messa in sicurezza e bonifica localizzata stir di Pianodardine – Beneficiario IRPINIAMBIENTE SPA. Il decreto, l’avviso e l’allegato per il modello di offerta economica sono scaricabili al seguente […]

Nuovo piano industriale per Irpiniambiente

E’ già operativo il nuovo piano industriale per Irpiniambiente, che la società di consulenza strategica PricewaterhouseCoopers SpA ha redatto partendo dalla fotografia della situazione della partecipata della Provincia di Avellino e proiettandola nel prossimo quinquennio. Nella pianificazione della strategia di crescita dell’azienda, per il periodo 2021-2025 sono state identificate due linee di sviluppo. Da un […]