Bonus Rottamazione TV: anche per il ritiro a domicilio Irpiniambiente provvederà alla certificazione di avvenuto smaltimento.

Bonus Rottamazione TV, Irpiniambiente provvederà a certificare l’avvenuto smaltimento dei vecchi televisori, anche se ritirati a domicilio e non solo presso i centri di raccolta comunali.

Call center Irpiniambiente, non attivo nella giornata di sabato 14 Agosto

Il call center di Irpiniambiente non sarà attivo nella giornata di sabato 14 Agosto 2021. Il call center, che risponde ai numeri 0825 784549 (numero gratuito per le utenze fisse e utenze mobili a tariffa flat) e 840 068 477 (numerazione a tariffazione ripartita) riprenderà l’attività nella giornata di lunedì 16 agosto. Rimaranno regolarmente attivi […]

Monitoraggio ambientale e formazione, intesa con Università’ di Napoli

Monitoraggio ambientale e formazione professionale, siglata l’intesa con Il Dipartimento di Sanità’ Pubblica dell’Università’ Federico II A volere la collaborazione con l’ateneo napoletano, il management di Irpiniambiente, con l’amministratore unico, Antonio Russo ed il direttore generale, Armando Masucci. Volontà ampiamente supportata da Domenico Biancardi, presidente della provincia di Avellino, socio unico della società. Grazie all’accordo […]

Responsabilità sociale, in arrivo la certificazione

Responsabilità sociale, in arrivo la certificazione per Irpiniambiente. Dopo le Certificazioni Iso 9001:2015 e Iso 14001:2015, quest’ultima recentemente rinnovata, Irpiniambiente è pronta a calare il tris. Il management aziendale, con l’amministratore unico Antonio Russo e il direttore generale Armando, ha infatti dato il via libera all’iter che porterà in pochi mesi all’ottenimento della Certificazione SA8000:2014, […]

Servizio Ariano Irpino, via ai controlli con droni

Dopo il via del servizio di raccolta dei rifiuti ad opera della società IrpiniAmbiente, prosegue la collaborazione con la locale amministrazione comunale di Ariano Irpino per raggiungere un livello soddisfacente del servizio.   A seguito di intese intercorse tra il management della Società Partecipata dalla Provincia di Avellino e il sindaco di Ariano Irpino Enrico Franza, […]

Ariano Irpino, passaggio lavoratori ad Irpiniambiente avvenuto in modo legittimo

Rispetto alle vicende legate all’avvio del nuovo servizio di gestione della raccolta rifiuti nel comune di Ariano Irpino, il management di IrpiniAmbiente chiarisce che il passaggio di cantiere dei lavoratori occupati sul servizio di Ariano Irpino è avvenuto in modo legittimo, nel pieno rispetto della normativa vigente in materia. Infatti, l’art. 6 del CCNL FISE […]

Avviso importante nuovo codice per fatturazione elettronica

Nuovo Codice Destinatario per le fatture elettroniche Si informano i fornitori che il Codice Destinatario per le fatture elettroniche indirizzate alla nostra società, utilizzando il sistema di interscambio (SDI) e secondo il formato xml previsto dalla normativa è il seguente: USAL8PV (che sostituisce il precedente codice KUPCRMI) Pertanto le fatture emesse dovranno tenere in considerazione […]

Vaccini Covid, hub aziendale ad Irpiniambiente

E stato avviata la campagna vaccinale nell’hub aziendale di Irpiniambiente. Ai dipendenti che si sono volontariamente registrati, su invito dell’azienda, sono state somministrati i vaccini “Moderna”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministratore unico, Antonio Russo, unitamente al direttore generale Armando Masucci, ha visto proprio il direttore generale, nelle vesti di medico, inoculare alcune dosi di vaccino ai […]

Festa della Repubblica, le raccolte garantire per il 2 Giugno

Ecco le raccolte garantite da Irpiniambiente per la Festa della Repubblica Mercoledì 2 Giugno 2021, il servizio di raccolta sarà effettuato regolarmente in tutti quei comuni in cui, da calendario, è previsto il ritiro delle frazioni Organico o Indifferenziato (compresi i comuni con conferimento di Organico ed Indifferenziato nella serata di martedì). Sarà, invece, sospesa […]

Raccolta, riuso, riciclo abiti usati: nasce UNIRAU

Obiettivo dell’Unione Imprese Raccolta, Riuso e Riciclo Abbigliamento Usato: rafforzare la rappresentanza di un settore pilastro dell’economia circolare. Nasce all’interno di FISE UNICIRCULAR (l’Associazione che rappresenta “le industrie dell’economia circolare”) UNIRAU, l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta e valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani. Da Conau a Unirau […]